Bando di mobilità per la copertura di n. 1 istruttore direttivo contabile

Il Comune di Masullas ha pubblicato sul Portale Unico di Reclutamento un bando di mobilità esterna volontaria per la copertura a tempo pieno e indeterminato di n. 1 istruttore direttivo contabile (Area dei Funzionari) da assegnare al Servizio Finanziario. La domanda di partecipazione deve essere presentata esclusivamente attraverso il “Portale Unico del Reclutamento” entro le ore 23.59 del 5 luglio 2024.
Data:

05/06/2024

Tempo di lettura:

5 min

© Autore sconosciuto - Licenza sconosciuta

Descrizione

Il Comune di Masullas ha pubblicato sul Portale Unico di Reclutamento un bando di mobilità esterna volontaria ai sensi dell’art. 30, comma 1, del D.Lgs. n. 165/2001, per la copertura a tempo pieno e indeterminato di n. 1 istruttore direttivo contabile (Area dei Funzionari) da assegnare al Servizio Finanziario.

Possono presentare domanda i dipendenti con rapporto di lavoro a tempo indeterminato (pieno o parziale) di amministrazioni pubbliche di cui all’art. 1, comma 2, del D.Lgs. n. 165/2001, in possesso dei seguenti requisiti:

  1. inquadramento nell’Area dei Funzionari (ex categoria giuridica D) del C.C.N.L. Funzioni locali, con profilo professionale di istruttore direttivo contabile o comunque denominato, purché l’attività svolta sia compatibile con le mansioni previste nell’area di assegnazione ed attinente per contenuto e competenze richieste al profilo ricercato (per il personale dei comparti diversi da quello Funzioni Locali tale valutazione sarà effettuata dall’ente sulla base delle tabelle di equiparazione di cui al D.P.C.M. 26 giugno 2015);
  2. aver superato il periodo di prova presso l’Amministrazione di appartenenza;
  3. essere in possesso del titolo di studio previsto per l’accesso dall’esterno al posto da ricoprire (Laurea Magistrale, Laurea Specialistica, Laurea Triennale o Diploma di laurea vecchio ordinamento);
  4. non essere stati esclusi dall’elettorato politico attivo, destituiti o dispensati dall’impiego presso una pubblica amministrazione per persistente insufficiente rendimento, ovvero dichiarati decaduti da un impiego statale ai sensi dell’art. 127, comma 1, lett. d, del D.P.R. 3/1957, ovvero licenziati per motivi disciplinari da altra pubblica amministrazione, ovvero dichiarati decaduti per aver conseguito la nomina o l’assunzione mediante la produzione di documenti falsi o viziati da nullità insanabile;
  5. non aver riportato condanne penali che impediscano, ai sensi delle vigenti disposizioni in materia, la costituzione del rapporto d’impiego con la pubblica amministrazione;
  6. coloro che hanno in corso procedimenti penali, procedimenti amministrativi per l’applicazione di misure di sicurezza o di prevenzione o precedenti penali a proprio carico iscrivibili nel casellario giudiziale, ne danno notizia al momento della candidatura, precisando la data del provvedimento e l’autorità giudiziaria che lo ha emanato ovvero quella presso la quale penda un eventuale procedimento penale;
  7. non avere procedimenti disciplinari in corso e non essere incorsi in sanzioni a seguito di procedimenti disciplinari nei due anni antecedenti la scadenza della pubblicazione del bando;
  8. essere in possesso dell’idoneità psico-fisica all’impiego; al fine di accertare tale requisito, prima dell’assunzione, l’Amministrazione ha facoltà di sottoporre a visita medica di controllo i vincitori del procedimento selettivo in base alla normativa vigente;
  9. essere in possesso del nulla osta preventivo al trasferimento rilasciato dall’amministrazione di appartenenza, nei casi indicati all’art. 30, comma 1, del D.Lgs. n. 165/2001, oppure della dichiarazione dell’Amministrazione di appartenenza, da cui risulta che non è dovuto il preventivo assenso alla mobilità.

La domanda di partecipazione alla selezione deve essere presentata esclusivamente attraverso il “Portale Unico del Reclutamento”. La registrazione al Portale è gratuita e può essere realizzata esclusivamente mediante sistemi di identificazione di cui all’art. 64 del D.Lgs. n. 82/2005, ovvero Sistema pubblico di identità digitale (SPID), Carta di Identità Elettronica (CIE) o Carta Nazionale dei Servizi (CSN).

La registrazione, la compilazione e l’invio on line della domanda devono essere completati, pena l’esclusione, entro il 30° (trentesimo) giorno successivo alla data di pubblicazione del bando di mobilità nel “Portale Unico del Reclutamento”, ovvero entro le ore 23.59 del 5 luglio 2024.

La selezione è finalizzata ad individuare i candidati il cui profilo risulti maggiormente rispondente alle esigenze del Comune di Masullas. La selezione sarà effettuata sulla base di un colloquio motivazionale che verterà, oltreché sull’approfondimento del Curriculum Vitae, sulle materie specifiche e sulle competenze concrete del posto che si intende ricoprire. Per la copertura del posto è richiesta competenza ed esperienza amministrativo-contabile, con particolare riferimento al Servizio Finanziario.

Il colloquio si svolgerà il giorno mercoledì 10 luglio 2024 alle ore 11.00 presso la Sala Consiliare del Comune di Masullas in via Vittorio Emanuele n. 51 - Masullas 09090 (OR). I candidati dovranno presentarsi al colloquio muniti di:

  • documento di identità in corso di validità;
  • dettagliato curriculum vitae (preferibilmente su modello europeo) contenente tutte le indicazioni idonee a valutare le attività di studio e di lavoro svolte dal candidato, con particolare riguardo a quelle attinenti al profilo oggetto del presente bando e di ogni altro riferimento che il concorrente ritenga utile rappresentare;
  • nulla osta preventivo al trasferimento rilasciato dall’amministrazione di appartenenza, se necessario ai sensi dell’art. 30, comma 1, del D.lgs. n. 165/2001, oppure dichiarazione dell’Amministrazione di appartenenza, da cui risulta che non è dovuto il preventivo assenso alla mobilità.

Per maggiori informazioni consultare il bando di mobilità.

Ultimo aggiornamento

Ultimo aggiornamento: 05/06/2024 11:52

Sito web e servizi digitali OpenCity Italia distributed by Biddaweb · Accesso redattori sito