Descrizione
Le Camere di Commercio sarde sono il soggetto attuatore della misura varata dalla Regione Sardegna per contrastare lo spopolamento, incentivare lo sviluppo imprenditoriale, favorire e sostenere lo sviluppo dei piccoli comuni.
La misura ha l'obiettivo di consentire l'accesso agli incentivi a fondo perduto per l'apertura di un'attività o unità locale o per il trasferimento d'azienda nei territori dei Comuni della Sardegna aventi, alla data del 31 dicembre 2020, una popolazione inferiore ai 3.000 abitanti.
Le risorse complessivamente disponibili, che ammontano a euro 40.000.000,00, sono state destinate alle tre Camere di commercio isolane (Camera di commercio di Cagliari-Oristano, Camera di commercio di Sassari e Camera di commercio di Nuoro), dalle quali ciascuna attingerà la propria quota in proporzione alle domande presentate nei rispettivi territori di competenza.
Il contributo a fondo perduto è quantificato in:
- € 15.000,00 per l’apertura di un’attività o unità locale o per il trasferimento dell’azienda o dell’attività nel territorio oggetto dell’agevolazione;
- € 20.000,00 nel caso in cui l’avvio o il trasferimento d’azienda o dell’attività abbia determinato un incremento dell’occupazione.
L’incentivo sarà erogato in base all’ordine cronologico di arrivo delle domande (numero e data di protocollo) e sullo stesso verrà applicata la ritenuta a titolo di acconto pari al 4% del contributo.
Possono beneficiare degli aiuti:
- le nuove micro, piccole e medie imprese (MPMI) e i lavoratori autonomi e liberi professionisti che, dal 1° gennaio 2022 al 31 dicembre 2024, hanno aperto un’attività in uno dei Comuni della Sardegna aventi una popolazione inferiore ai 3 mila abitanti alla data del 31 dicembre 2020, di cui all’Allegato 1 del Bando;
- le micro, piccole e medie imprese (MPMI) e i lavoratori autonomi e liberi professionisti già attivi che, dal 1° gennaio 2022 al 31 dicembre 2024, hanno aperto una unità locale o trasferito la sede dell’azienda o dell’attività in uno dei Comuni della Sardegna aventi una popolazione inferiore ai 3 mila abitanti alla data del 31 dicembre 2020, di cui all’Allegato 1 del Bando;
Con riferimento alle nuove micro, piccole e medie imprese saranno prese in considerazione solo quelle che hanno presentato al Registro Imprese competente domanda di iscrizione, di apertura di unità locale e di trasferimento sede in uno dei Comuni di cui all'Allegato 1, tra il 01/01/2022 ed il 31/12/2024.
Con riferimento ai lavoratori autonomi e liberi professionisti che hanno aperto un’attività o trasferito la sede in uno dei Comuni di cui all'Allegato 1, faranno fede le comunicazioni effettuate all'Agenzia delle Entrate tra il 01/01/2022 ed il 31/12/2024.
La domanda deve essere presentata in via telematica, tramite la piattaforma RESTART Le domande di contributo potranno essere presentate dalle ore 10.00 del 30 gennaio 2025 alle ore 10.00 del 30 aprile 2025.
Non perdere questa opportunità per far crescere la tua impresa! Se la tua azienda non possiede i requisiti ma sei a conoscenza di qualche altra impresa del tuo territorio che potrebbe rientrare nei requisiti previsti per questa agevolazione, segnalagli questa opportunità ed aiutaci a far crescere il nostro territorio!
Il Distretto Rurale Giudicato di Arborea mette a disposizione un servizio di affiancamento per gli imprenditori del territorio che ne avessero necessità. Il servizio, totalmente gratuito, dovrà essere preventivamente prenotato utilizzando il seguente indirizzo mail: sportelloinformativo@distrettoruralegiudicatodiarborea.it
Per approfondimenti vi invitiamo a consultare il bando disponibile sul sito internet della Camera di Commercio.