“Piccoli Comuni”: pubblicato il bando per la concessione di contributi a fondo perduto per l'acquisto e/o la ristrutturazione di prime case

Il Comune di Masullas ha pubblicato il bando per la concessione in favore di privati cittadini di contributi a fondo perduto per l'acquisto o la ristrutturazione di prime case. Scadenza presentazione domande: ore 12.00 del giorno 20 marzo 2025.
Data:

19/02/2025

Tempo di lettura:

10 min

Casa
© pexels.com - Creative Commons Attribution 4.0 International (CC BY 4.0)

Descrizione

La Regione Sardegna ha disposto una serie di misure di contrasto al fenomeno dello spopolamento rivolte ai comuni con popolazione inferiore ai 3000 abitanti, tra cui la concessione di contributi a fondo perduto per l'acquisto o la ristrutturazione di prime case.

Il Comune di Masullas ha a disposizione per il 2025 € 46.128,38 per la concessione in favore di privati cittadini di contributi a fondo perduto per l'acquisto o la ristrutturazione di prime case.

Il contributo è concesso nella misura massima del 50 per cento della spesa sostenuta e comunque per l’importo massimo di euro 15.000 a soggetto. In un nucleo famigliare può esserci un solo soggetto beneficiario. Per “prima casa” si intende l’abitazione con categoria catastale diversa da A1, A8 e A9 in cui il nucleo familiare del richiedente ha la residenza anagrafica.

Gli interessati dovranno far pervenire la richiesta di concessione del contributo all’indirizzo di posta elettronica certificata protocollo@pec.comune.masullas.or.it entro le ore 12.00 del giorno 20 marzo 2025.

Possono presentare domanda anche i nuclei familiari in fase di costituzione e i non residenti, a condizione che trasferiscano la residenza anagrafica entro 18 mesi dall’acquisto dell’abitazione o dalla data di ultimazione dei lavori e che il comune di provenienza non sia esso stesso un piccolo comune della Sardegna.

I beneficiari non possono modificare la propria residenza dall’abitazione acquistata o ristrutturata per cinque anni dalla data di erogazione a saldo del contributo. In caso contrario dovranno restituire al Comune il contributo in misura proporzionale al periodo dell’obbligo quinquennale non rispettato.

Le richieste pervenute verranno esaminate dall’Ufficio Tecnico e ad esse verrà attribuito un punteggio derivante dall’applicazione dei criteri indicati nel bando ai fini della redazione di una prima graduatoria provvisoria, la quale sarà pubblicata all’albo pretorio per 30 giorni consecutivi. Trascorsi i termini di pubblicazione ed esaminati gli eventuali ricorsi il Responsabile del Servizio Tecnico approverà la graduatoria definitiva e adotterà il formale provvedimento di concessione del contributo in favore dei beneficiari.

Per maggiori informazioni consultare il bando o rivolgersi all’Ufficio Tecnico comunale.

A cura di

Ufficio Tecnico

Lavori Pubblici, Edilizia Privata, Manutenzioni, Pianificazione Territoriale, SUAP

Documenti

File allegati

Bando (File pdf 524,31 kB)
Domanda (File vnd.openxmlformat... 98,17 kB)

Ultimo aggiornamento

Ultimo aggiornamento: 19/02/2025 12:18

Sito web e servizi digitali OpenCity Italia distributed by Biddaweb · Accesso redattori sito