Pubblicato il bando per il Servizio Civile Digitale

Il Dipartimento per le Politiche Giovanili e il Servizio Civile Universale ha pubblicato il Bando per la selezione di 3.399 giovani tra i 18 e 28 anni, da impiegare in 162 progetti, afferenti a 47 programmi di intervento del Servizio civile digitale da realizzarsi in Italia. Il Comune di Masullas si propone come Ente di accoglienza per n. 1 volontario di Servizio Civile Digitale, all’interno del progetto, presentato dall'Associazione TDM2000 e risultante fra quelli finanziati, "Aiutiamo informando 2025". Scadenza presentazione domande: ore 14:00 del 26 Settembre 2024.
Data:

28/08/2024

Tempo di lettura:

10 min

© pexels.com - Creative Commons Attribution 4.0 International (CC BY 4.0)

Descrizione

Il Dipartimento per le Politiche Giovanili e il Servizio Civile Universale ha pubblicato il Bando per la selezione di 3.399 giovani tra i 18 e 28 anni, da impiegare in 162 progetti, afferenti a 47 programmi di intervento del Servizio civile digitale da realizzarsi in Italia.

I volontari in Servizio Civile Digitale (SCD) andranno a ricoprire il ruolo di “facilitatori digitali” e potranno contribuire con il loro operato all’accrescimento delle competenze digitali diffuse, per favorire l’uso consapevole e responsabile delle nuove tecnologie, nonché promuovere il pieno godimento dei diritti di cittadinanza attiva da parte di tutti.

Il Comune di Masullas si propone come Ente di accoglienza per n. 1 volontario di Servizio Civile Digitale, all’interno del progetto, presentato dall'Associazione TDM2000 e risultante fra quelli finanziati, "Aiutiamo informando 2025".

L’obiettivo del progetto è migliorare la fruibilità e l'accesso ai servizi pubblici digitali da parte dei cittadini e in particolare favorire l’accesso ai servizi delle fasce più svantaggiate della popolazione.

Gli operatori volontari svolgeranno le seguenti attività:

  • sportello di assistenza digitale al cittadino ad accesso ai servizi della pubblica amministrazione;
  • sportello apertura Spid per il cittadino;
  • attività di sensibilizzazione e informazione al cittadino sui principali servizi digitali, da svolgersi presso biblioteca/centro anziani/scuole;
  • elaborazione di materiale informativo per il cittadino.

Il progetto ha una durata di 12 mesi con un monte ore annuo di 1.145 articolato su cinque giorni settimanali, dal lunedì alla domenica, con due giorni di riposo.

REQUISITI DI PARTECIPAZIONE

I requisiti per poter essere Volontario di Servizio Civile Digitale sono:

  1. cittadinanza italiana, ovvero di uno degli altri Stati membri dell’Unione Europea, ovvero di un Paese extra Unione Europea purché il candidato sia regolarmente soggiornante in Italia;
  2. aver compiuto il diciottesimo anno di età e non aver superato il ventottesimo anno di età (28 anni e 364 giorni) alla data di presentazione della domanda;
  3. non aver riportato condanna anche non definitiva alla pena della reclusione superiore ad un anno per delitto non colposo ovvero ad una pena della reclusione anche di entità inferiore per un delitto contro la persona o concernente detenzione, uso, porto, trasporto, importazione o esportazione illecita di armi o materie esplodenti, ovvero per delitti riguardanti l’appartenenza o il favoreggiamento a gruppi eversivi, terroristici o di criminalità organizzata.

I requisiti di partecipazione devono essere posseduti alla data di presentazione della domanda e, ad eccezione del limite di età, mantenuti sino al termine del servizio.

Non possono presentare domanda i giovani che:

  1. appartengono ai corpi militari e alle forze di polizia;
  2. intrattengono, all’atto della pubblicazione del presente bando, con l’ente titolare del programma, del progetto ovvero con l’ente di accoglienza rapporti di lavoro, di collaborazione o di stage retribuiti a qualunque titolo;
  3. hanno intrattenuto con l’ente titolare del programma, del progetto ovvero con l’ente di accoglienza rapporti di lavoro, di collaborazione o di stage retribuiti a qualunque titolo di durata superiore a tre mesi nei 12 mesi precedenti la data di pubblicazione del bando;
  4. hanno già prestato il servizio civile nazionale o hanno già prestato o stanno prestando il Servizio civile universale, oppure hanno interrotto il servizio prima della scadenza prevista.

MODALITA' DI PRESENTAZINOE DELLA DOMANDA

La domanda di partecipazione deve essere presentate esclusivamente attraverso la piattaforma Domanda Online DOL entro e non oltre le ore 14:00 del 26 Settembre 2024.

È possibile presentare una sola domanda di partecipazione per un unico progetto ed un’unica sede, da scegliere tra i progetti riportati nella piattaforma DOL. Si può accedere alla piattaforma esclusivamente con SPID di livello di sicurezza 2.

Per maggiori informazioni consultate il bando "Servizio Civile" e il sito internet dell'Associazione TDM2000

Ultimo aggiornamento

Ultimo aggiornamento: 28/08/2024 10:19

Sito web e servizi digitali OpenCity Italia distributed by Biddaweb · Accesso redattori sito