Descrizione
Masullas premiato come Comune più smart d’Italia nella categoria Borghi (Sud e Isole): un riconoscimento nazionale al lavoro di innovazione e visione portato avanti dall’Amministrazione comunale.
Masullas è ufficialmente il Comune più smart d’Italia nella categoria “Borghi – Sud e Isole” secondo il City Vision Score 2025, il ranking nazionale che misura il livello di “intelligenza” dei Comuni italiani in base a sei direttrici strategiche: smart governance, smart economy, smart environment, smart living, smart mobility e smart people.
Il premio è stato consegnato il 21 ottobre 2025 a Padova durante gli Stati Generali delle Città Intelligenti, il più grande evento italiano dedicato alla trasformazione digitale e sostenibile delle comunità locali, promosso da City Vision e dal gruppo editoriale Gedi (La Repubblica, La Stampa, HuffPost).
Dopo il secondo posto ottenuto lo scorso anno, Masullas conquista nel 2025 il gradino più alto del podio, confermandosi come un modello virtuoso di innovazione amministrativa e sviluppo sostenibile nei piccoli comuni.
Un risultato che premia il percorso intrapreso negli ultimi anni dall’Amministrazione comunale, che ha puntato su servizi digitali efficienti, gestione intelligente delle risorse ambientali, valorizzazione culturale e partecipazione civica, facendo di Masullas un laboratorio di innovazione a misura di comunità.
"Questo premio è un riconoscimento che va ben oltre la tecnologia" – dichiara il Sindaco Ennio Vacca – "È il frutto di un modo diverso di amministrare: una pubblica amministrazione che ascolta, che sperimenta, che innova, ma soprattutto che mette al centro le persone. Masullas dimostra che anche un piccolo borgo può essere grande quando ha visione, coraggio e una comunità che crede nel futuro. L’anno scorso eravamo secondi, oggi siamo primi: è il segno che stiamo crescendo, che stiamo migliorando e che la nostra direzione è quella giusta".
Con questo risultato, Masullas si afferma come una delle realtà più dinamiche e innovative del panorama nazionale dei piccoli comuni, capace di coniugare tradizione, sostenibilità e innovazione in un modello replicabile anche in altri territori.