Avviso pubblico "Mi prendo cura" - Anno 2024

ll presente avviso pubblico denominato “Mi prendo cura” è destinato ai soli cittadini che beneficiano del programma regionale "Ritornare a casa PLUS". La scadenza è fissata per il 27/09/2024. In allegato avviso pubblico e modulo di domanda e di certificazione delle spese sostenute..
Data:

28/08/2024

Argomenti
Tipologia di contenuto
  • Avviso
© pexels.com - Creative Commons Attribution 4.0 International (CC BY 4.0)

Descrizione

L'avviso pubblico "Mi prendo cura" 2024 complementare al Programma regionale ritornare a Casa Plus.

Il programma Mi prendo cura intende ampliare la risposta assistenziale a favore delle persone con disabilità gravissime che siano fruitori del programma Ritornare a casa Plus, attraverso un ulteriore sostegno economico per affrontare bisogni che non trovano risposta nelle ordinarie misure sanitarie e sociali.

Le disposizioni per l’attuazione del programma sono definite dalla Regione Sardegna con la Deliberazione n.10/28 del 16.03.2023 con cui ha disposto di dare continuità al programma “Mi prendo cura” per l’annualità 2024, quale programma complementare del “Ritornare a casa Plus”, per il riconoscimento di un contributo per:

1) l'acquisizione di medicinali, ausili e protesi che non siano soddisfatti dal Servizio sanitario regionale e di forniture di energia elettrica e di riscaldamento, a favore dei beneficiari di un progetto "Ritornare a casa plus" attivo nell'annualità 2024, che ne facciano richiesta nella medesima annualità 2024;

2) l'acquisizione di servizi professionali di assistenza alla persona a favore di coloro che, avendo presentato domanda di attivazione di un nuovo progetto "Ritornare a casa plus" formalmente acquisita dall'ambito di riferimento, siano in attesa da oltre trenta giorni per la sua attivazione;

La documentazione potrà essere consegnata a mano all’ufficio protocollo del Comune di Masullas o inviata all'indirizzo di posta elettronica certificata protocollo@pec.comune.masullas.or.it entro le ore 12.00 del 27.09.2024. 

A cura di

Ufficio Socio Assistenziale

Sostegno alle persone in stato di fragilità, di bisogno socioeconomico, iniziative di prevenzione e promozione del benessere sociale.

Ultimo aggiornamento

Ultimo aggiornamento: 28/08/2024 11:01

Sito web e servizi digitali OpenCity Italia distributed by Biddaweb · Accesso redattori sito