Descrizione
Il Comune di Masullas e il CEAS Masullas - Parte Montis bandiscono e promuovono la dodicesima edizione del Concorso MasullasInFiore.
Prosegue e si conferma forte il significato simbolico del concorso, ormai giunto alla dodicesima edizione: abbellire ulteriormente l’immagine del paese con l’utilizzo dei fiori, sorprendenti mezzi naturali di decoro e rendere visiva la consapevolezza di abitare e vivere un luogo ricco di particolarità e importanza.
Il Concorso è rivolto a tutti i cittadini residenti nel territorio comunale e si suddivide nelle seguenti categorie:
- categoria n. 1 “Davanzale Fiorito”: è rivolta a privati cittadini nell’ambito della propria abitazione inserita all’interno del centro urbano, per l’abbellimento floreale di davanzali, balconi, terrazze, soglie, ingressi o altri particolari abitativi esterni (es. mura di cinta, scale, scorci, ringhiere, etc.) e giardini, purché interamente visibili dalla pubblica via (sono esclusi i cortili interni);
- categoria n. 2 “Angolo Fiorito”: è rivolta a imprese, esercizi commerciali e associazioni all’interno del centro urbano, per l’abbellimento di fioriere o area pubblica in generale purché ubicate nelle immediate vicinanze della propria sede e/o esercizio commerciale;
- categoria n. 3 “ArteFlor Masullas”: è rivolta a tutti i cittadini per la realizzazione di strutture creative mediante materiali di riciclo oppure recupero di oggetti di uso quotidiano da utilizzare quale espositori per fiori e piantine, esterni alle proprie abitazioni, purché non siano d’ingombro alla viabilità pedonale e alla circolazione di mezzi (es. mura di cinta, scale, scorci, ringhiere, etc.);
- categoria n. 4 “Giardino segreto”: è rivolta ai privati cittadini, nell’ambito della propria abitazione, inserita all’interno del centro urbano, per l’abbellimento floreale di giardini, cortili o spazi interni, o anche di davanzali, balconi, terrazze, soglie anche se non visibili dalla pubblica via;
- categoria n. 5 “MasullasInFiore Social”: è rivolta a tutti i partecipanti del concorso (la partecipazione avviene in automatico con l’adesione al concorso); le fotografie in formato digitale di tutti gli allestimenti che partecipano al concorso verranno pubblicate sul profilo Facebook “CEAS Masullas - Parte Montis” e quella che riceverà più “Mi piace” vincerà il premio della giuria popolare; è ammesso un solo vincitore.
La partecipazione al Concorso è gratuita. Le spese relative agli interventi di abbellimento sono a carico dei partecipanti e non sono rimborsabili.
La domanda di iscrizione potrà essere presentata al CEAS Masullas – Parte Montis a partire dal 7 aprile e sino al 7 maggio 2025, con le seguenti modalità:
- via email all’indirizzo di posta elettronica ceasmasullas@tiscali.it
- tramite messaggio Whatsapp al numero 3891777100:
- in forma cartacea presso la cassetta postale presente nell’ingresso secondario del Comune di Masullas in via Vittorio Emanuele n. 51 o presso la sede del CEAS nell’ex Convento dei Cappuccini in via Cappuccini n. 57 o presso la Biblioteca comunale Predi Antiogu in via Roma n. 9.
Ai primi tre classificati per categoria verranno riconosciuti i seguenti premi:
Categoria 1 “Davanzale Fiorito”
1^ classificato € 70,00
2^ classificato € 50,00
3^ classificato € 30,00
Categoria 2 “Angolo Fiorito”
1^ classificato € 80,00
2^ classificato € 50,00
3^ classificato € 30,00
Categoria 3 “Arteflor Masullas”
1^ classificato € 120,00
2^ classificato € 80,00
3^ classificato € 60,00
Categoria 4 “Giardino segreto”
1^ classificato € 60,00
2^ classificato € 40,00
3^ classificato € 30,00
Categoria 5 “MasullasInFiore Social”
1° ed unico classificato, targa di riconoscimento
I premi verranno erogati sotto forma di “buoni spesa” da utilizzare per l’acquisto di attrezzature per giardino, fiori e piante presso un negozio convenzionato, che verrà comunicato ai vincitori durante la cerimonia di premiazione.
Per info e iscrizioni rivolgersi alla Biblioteca comunale Predi Antiogu o al CEAS tel 389 1777100.