Descrizione
E sarà attivo nella Biblioteca comunale il Punto di Facilitazione Digitale, uno sportello per ricevere assistenza e formazione gratuita per l’utilizzo dei servizi e delle tecnologie digitali.
Orari di apertura
- mercoledì dalle ore 16.00 alle ore 18.00
Recapiti:
facilitazionepm@smilecoopsociale.it
numero di telefono per l'assistenza da remoto, sia telefonica sia tramite WhatsApp: 379 2591383
Il progetto
Il progetto “Rete dei servizi di facilitazione digitale”, inquadrato nell’ambito della misura nazionale 1.7.2 del PNRR del Dipartimento per la Trasformazione Digitale (DTD), mira a sostenere l’inclusione digitale di giovani e adulti, e a sviluppare le competenze digitali di base richieste per il lavoro, l’inclusione sociale e l’esercizio della cittadinanza attiva.
Cosa è un Punto di Facilitazione Digitale?
È un luogo fisico nel quale i cittadini e le cittadine dell’Unione potranno recarsi per essere supportati dai facilitatori digitali nell’utilizzo di Internet e dei servizi digitali erogati dai privati (come videoconferenze, posta elettronica, social network, etc.) e dalle Pubbliche Amministrazioni (come identità digitale, servizi sanitari, SPID, etc.).
Chi sono i facilitatori digitali?
Sono persone che supporteranno o orienteranno la cittadinanza nello sviluppo di competenze digitali di base, offrendo servizi di:
- assistenza personalizzata individuale;
- formazioni in gruppi attraverso micro-corsi utili ad approfondire temi individuati in base alle esigenze della popolazione e a risolvere problemi pratici;
- formazione online, attraverso l’accesso in autonomia ai contenuti online.
Si comunica inoltre che è stata attivata una mail dedicata a tali sportelli: facilitazionepm@smilecoopsociale.it e un numero di telefono per l'assistenza da remoto, sia telefonica sia tramite WhatsApp: 379 2591383.