Descrizione
La Biblioteca e Centro Culturale Predi Antiogu è inaugurata nel maggio 2016, a seguito del recupero da parte dell’Amministrazione comunale, di una casa contadina situata al centro del paese.
La Biblioteca e Centro Culturale presenta una corte centrale e un loggiato che ospita la statua lignea, realizzata da uno sculture sardo, di Predi Antiogu, nell’atto di proclamare la sua maledizione alla popolazione masullese.
All’interno è composta da più ambienti, tra cui sale che ospitano il patrimonio librario destinato al prestito, una galleria che conserva la letteratura per ragazzi, sala studio/laboratori e una sala arredata su misura per i bambini da 0 a 5 anni, che conserva gli albi illustrati e le pubblicazioni adatte alla fascia d’età.
Attualmente la biblioteca ospita circa 6700 libri, suddivisi in varie sezioni, secondo le disposizioni del Polo Bibliotecario Regionale, a cui la biblioteca fa riferimento.
Tra i servizi troviamo la consultazione il prestito dei libri tramite il sistema regionale OPAC, prestito interbibliotecario, consultazione di bibliografie e supporto nell’utilizzo del portale BiblioSar per la ricerca di libri, wi- fi gratuito, sala studio per singoli e gruppi, visite guidate, esposizioni, animazione con laboratori tematici destinati a bambini e ragazzi.
Inoltre gli operatori offrono supporto alla popolazione per ricerche online, stampe o altre necessità. E’ possibile inoltre consultare dati genealogici, per lo studio e la ricostruzione delle famiglie masullesi.