Contributi alle imprese artigiane coinvolte nel passaggio generazionale - 2025

La Regione Sardegna ha previsto la concessione di contributi a favore delle imprese del comparto dell’artigianato coinvolte nel passaggio generazionale con la finalità di assicurarne la sopravvivenza ed evitare di disperdere il capitale di conoscenze e competenze del comparto artigianale, favorendo la realizzazione di programmi di ricambio generazionale. Scadenza presentazione domande su SIPES: 31 ottobre 2025.
Data:

22/09/2025

Tempo di lettura:

10 min

Impresa
© pexels.com - Creative Commons Attribution 4.0 International (CC BY 4.0)

Descrizione

La Regione Sardegna ha previsto la concessione di contributi a favore delle imprese del comparto dell’artigianato coinvolte nel passaggio generazionale con la finalità di assicurarne la sopravvivenza ed evitare di disperdere il capitale di conoscenze e competenze del comparto artigianale, favorendo la realizzazione di programmi di ricambio generazionale. 

Scadenza presentazione domande su SIPES: 31 ottobre 2025.

A CHI È DIRETTA L'AGEVOLAZIONE?

Imprese artigiane aventi sede legale e almeno una sede operativa in Sardegna, attive al momento della presentazione della richiesta di contributo nonché all’atto dell’erogazione dello stesso.

Le imprese devono essere costituite a seguito di “passaggio generazionale” da non più di 18 mesi alla data di presentazione della domanda.

AGEVOLAZIONI CONCEDIBILI

Contributo a fondo perduto pari all’80% delle spese sostenute dalla data di costituzione dell’impresa.

Il contributo è concesso nel rispetto del regolamento de minimis per un importo minimo di € 5.000,00 e per un importo massimo di € 50.000,00.

Al fine di favorire l’imprenditoria femminile è previsto un incremento premiante del 10% del contributo concedibile nel caso in cui il nuovo imprenditore (titolare o socio amministratore) sia una donna. In questo caso il contributo massimo concedibile è di € 55.000,00.

SPESE AMMISSIBILI

Sono ammissibili spese funzionalmente correlate all'attuazione del progetto di ricambio generazionale e alla fase di start up imprenditoriale.

Per maggiori informazioni consultate il sito internet della Regione Sardegna.

A cura di

Ufficio relazioni con il pubblico (URP)

Il punto di accesso unico del cittadino e delle imprese per la presentazione di richieste, segnalazioni e reclami, per la consegna ed il ritiro di documentazione.

Ultimo aggiornamento

Ultimo aggiornamento: 22/09/2025 09:41

Sito web e servizi digitali OpenCity Italia distributed by Biddaweb · Accesso redattori sito